CONDIZIONE DI VENDITA

Acquisto e modalità di pagamento

Vema utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con dati di pagamento – come quelli relativi alla carta di credito – forniti.

Eventuali costi di gestione di pagamenti dell’Utente non accettati saranno addebitati all’Utente.

 

Disponibilità dei prodotti

I prezzi, le descrizioni o la disponibilità dei prodotti esposti sono soggetti a modifica senza preavviso.

Le foto inserite sono indicative e potrebbero non costituire rappresentazione esatta dei prodotti.

Il Titolare farà del proprio meglio per presentare le caratteristiche dei prodotti col maggior grado di dettaglio possibile su Vema all’interno di ciascuna scheda corrispondente al prodotto visionato dall’Utente.

Tuttavia, le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita su Vema potrebbero differire da quelli reali a causa di molteplici fattori tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, monitor del terminale dell’Utente, filtri fotografici etc.

Pertanto, l’Utente prende atto ed accetta che tali eventuali minori differenze non costituiscono difetto di conformità dei prodotti.

 

Procedura d’acquisto

Ciascun ordine inviato costituisce un’offerta per l’acquisto dei prodotti.

Gli ordini sono soggetti alla disponibilità ed alla discrezionale accettazione del Titolare.

L’Utente deve selezionare i prodotti e completare il check-out, dopo aver verificato attentamente le informazioni contenute nel riepilogo d’ordine.

L’ordine è effettuato mediante la conferma dello stesso ed è subordinato al pagamento del prezzo, delle imposte e delle spese di spedizione e di pagamento indicate nel modulo di Riepilogo dell’Ordine.
La Ricevuta di elaborazione d’Ordine non costituisce accettazione dell’ordine.

La conclusione del contratto avviene al momento dell’invio della Conferma d’Ordine da parte del Titolare all’indirizzo email fornito dall’Utente.

Il Titolare si riserva la possibilità di non confermare un ordine, comunicando all’Utente entro 5 giorni lavorativi dall’inserimento dell’ordine, all’indirizzo email associato al suo acquisto, l’eventuale indisponibilità di uno o più dei prodotti acquistati.

In questo caso, il Titolare provvederà al rimborso del prezzo e delle spese di spedizione sostenute dall’Utente.

Esecuzione dell’Ordine

L’Ordine viene eseguito nei termini precisati nella pagina di riepilogo e nella email di Conferma d’Ordine, con riserva della disponibilità del prodotto ordinato.

Il Titolare non potrà ritenersi responsabile per danni subiti dall’Utente a causa di ritardi nella consegna che non siano dipendenti da circostanze prevedibili dalle parti al momento dell’invio della Conferma d’Ordine.

 

Sconti e offerte

Il Titolare si riserva, a sua esclusiva ed incontestabile discrezionalità, di offrire sconti e/o offerte, anche tramite Coupon scaricabili online, per un periodo limitato di tempo.

Le condizioni cui soggiacciono tali sconti e/o offerte sono di volta in volta indicate nella relativa pagina informativa su Vema.

Ciascuno sconto e/o offerta sarà valido fino alla scadenza prefissata o, se del caso, fino ad esaurimento scorte.

Se lo sconto e/o offerta sono soggetti a limiti temporali, l’orario indicato si riferisce al fuso orario del Titolare, come da indirizzo indicato nel presente documento.

 

Utilizzo del Coupon

Laddove non diversamente stabilito valgono le seguenti regole per l’utilizzo dei Coupon.

  • Ciascun Coupon è valido per una sola persona e può essere utilizzato una sola volta secondo le modalità e le tempistiche stabilite nelle istruzioni presenti sul sito web del fornitore e/o che accompagnano il Coupon medesimo.
  • Non è ammesso l’utilizzo parziale del Coupon o l’utilizzo secondo modalità che ne comportino il completo riscatto in fasi successive.
  • Il Coupon va riscattato esclusivamente entro il periodo stabilito per la fruizione dell’offerta. Allo spirare di tale periodo, il Coupon scadrà automaticamente, senza alcuna possibilità per l’Utente di avanzare alcuna pretesa in merito.
  • In caso di utilizzo del Coupon per servizi diversi da quelli proposti nell’offerta iniziale, l’Utente non avrà diritto ad alcun accredito/rimborso/compensazione qualora vi sia una differenza tra il valore originale dell’offerta ed il valore di quanto riscattato;
  • L’utilizzo del Coupon è da intendersi a fini esclusivamente personali e non commerciali. E’ pertanto vietata la riproduzione, la contraffazione, lo scambio commerciale del Coupon, nonché qualsivoglia attività illecita legata all’acquisto e/o utilizzo dello stesso.

In caso sia commesso un qualsiasi illecito, il fornitore può legittimamente rifiutarsi di adempiere alle proprie obbligazioni contrattuali.

 

Consegna

Le consegne vengono effettuate durante i normali orari lavorativi all’indirizzo indicato dall’Utente e secondo le modalità specificate nel riepilogo dell’ordine.

Alla consegna, l’Utente deve verificare il contenuto specificando nel modulo di consegna eventuali anomalie.
In caso di mancato ritiro entro il termine stabilito dal trasportatore, i prodotti verranno restituiti al Titolare, che rimborserà il prezzo dei prodotti, ma non il costo di spedizione.

Il Titolare non può essere ritenuto responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte dell’Utente, per danni eventualmente occorsi ai Prodotti successivamente alla consegna al vettore o per ritardi nella consegna a quest’ultimo imputabili.

 

Prezzi e costi di spedizione

Ove non diversamente specificato, i prezzi includono le tasse applicabili.

I costi di spedizione sono evidenziati solo in fase di completamento dell’ordine ed, ove non diversamente specificato, non sono da considerarsi inclusi.

Tali costi possono variare, anche significativamente, in ragione della destinazione selezionata dall’Utente.

In caso di spedizione effettuata all’estero, ai costi di spedizione dovranno essere aggiunte spese doganali o di importazione che sono a carico dell’Utente e che saranno addebitate nel momento in cui il pacco raggiunge il paese di destinazione.

Il Titolare non ha alcuna responsabilità né possibilità di intervento rispetto a tali ultime spese che sono estranee alle sua sfera di controllo.

 

Sconti e offerte

Il Titolare si riserva, a sua esclusiva ed incontestabile discrezionalità, di offrire sconti e/o offerte per un periodo limitato di tempo.

Le condizioni cui soggiacciono tali sconti e/o offerte sono di volta in volta indicate nella relativa pagina informativa su Vema.

Ciascuno sconto e/o offerta saranno validi fino alla scadenza prefissata o, se del caso, fino ad esaurimento scorte.

Se lo sconto e/o offerta sono soggetti a limiti temporali, l’orario indicato si riferisce al fuso orario del Titolare, come da indirizzo indicato nel presente documento.

 

Riserva di proprietà

Sino al completo pagamento del prezzo dei prodotti ordinati, i prodotti restano di proprietà del Titolare.

Diritto di recesso (reso)

In caso di acquisto di prodotti o servizi su Vema, l’Utente ha il diritto di recedere dal contratto senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.

Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – diverso dal vettore e designato dall’Utente – acquisisce il possesso fisico dei beni.

Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente è tenuto a informare il Titolare della decisione di recedere tramite una dichiarazione scritta inviata ai contatti indicati.

A tal fine, può utilizzare il modello per l’esercizio del diritto di recesso riportato nella sezione “definizioni”, in calce al presente documento.

L’Utente è peraltro libero di esprimere la propria scelta di recedere dal contratto in qualsiasi altra forma equivalente.

 

Effetti del recesso

Se l’Utente recede, gli saranno rimborsati i pagamenti effettuati a favore del Titolare, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto) senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è informato della decisione dell’Utente di recedere dal presente contratto.

Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Utente per la transazione iniziale, salvo che l’Utente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso l’Utente non dovrà sostenere alcun costo come conseguenza di tale rimborso.

Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte dell’Utente di aver rispedito i beni, se precedente.

L’Utente è pregato di rispedire i beni e di consegnarli al Titolare senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato il recesso dal presente contratto.

Il termine è rispettato se l’Utente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.

I costi della restituzione dei beni saranno anticipati dall’Utente, ma verranno rimborsati dal Titolare nelle modalità ed entro i limiti sopra indicati.

L’Utente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

Applicabilità delle clausole sul recesso

Le clausole che riguardano l’esercizio del diritto di recesso, nonché le relative conseguenze ed eccezioni, si applicano esclusivamente all’Utente che sia qualificabile come consumatore, cioè all’Utente che agisce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale e professionale.

Garanzia

L’Utente che acquista in qualità di consumatore ha il diritto di garanzia sulla conformità dei prodotti e servizi acquistati nei limiti di 24 mesi dall’acquisto a condizione che sia data comunicazione entro 2 mesi dalla loro scoperta.

Per esercitare il diritto di garanzia, l’Utente è tenuto a contattare il Titolare alle informazioni di contatto contenute nel presente documento, dando una descrizione accurata del vizio riscontrato.

Qualora fosse accertato il difetto di conformità del prodotto, l’Utente ha il diritto di ottenere, a sua scelta, la riparazione o sostituzione del prodotto.

L’Utente ha inoltre il diritto di richiedere al Titolare una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto nei seguenti casi:

  • qualora la riparazione e la sostituzione risultassero impossibili o eccessivamente onerose;
  • qualora il Titolare non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro un termine congruo, comunque non inferiore a 15 giorni;
  • qualora la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbia arrecato notevoli inconvenienti all’Utente.

L’Utente è comunque tenuto a restituire i prodotti difettosi.

 

RESPONSABILITÀ E MANLEVA

Manleva

L’Utente si impegna a mantenere indenne il Titolare (nonché le eventuali società dallo stesso controllate o affiliate, il produttore, i suoi committenti, rappresentanti, amministratori, agenti, licenziatari, partner e dipendenti), da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali sostenute per difendersi in giudizio, che dovessero sorgere a fronte di danni provocati ad altri Utenti o a terzi, in relazione ai contenuti caricati online, alla violazione della legge o dei termini delle presenti condizioni di servizio.

 

Limitazioni di responsabilità

Vema e tutte le funzionalità accessibili attraverso Vema vengono messi a disposizione degli Utenti, ai termini e alle condizioni di cui al Contratto, senza alcuna garanzia, esplicita o implicita, che non sia obbligatoria per legge.

L’uso di Vema e delle funzionalità accessibili attraverso Vema è effettuato dagli Utenti a proprio rischio e sotto la propria responsabilità.

In particolare il Titolare, nei limiti del diritto applicabile, risponde per i danni di natura contrattuale ed extracontrattuale nei confronti di Utenti e terzi esclusivamente a titolo di dolo o colpa grave quando questi costituiscono conseguenza immediata e diretta dell’attività di Vema.

Pertanto, il Titolare non sarà responsabile per:

  • eventuali perdite che non siano conseguenza diretta della violazione del Contratto da parte del Titolare;
  • ogni perdita di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall’Utente (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, perdite commerciali, perdita di ricavi, introiti, profitti o risparmi presunti, perdita di contratti o di relazioni commerciali, perdita della reputazione o del valore di avviamento etc.);
  • danni o perdite derivanti da interruzioni o malfunzionamenti di Vema dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla volontà ed estranei alla sfera di controllo del Titolare quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, guasti o interruzioni alle linee telefoniche o elettriche, alla rete internet e/o comunque ad altri strumenti di trasmissione, indisponibilità di siti web, scioperi, eventi naturali, virus ed attacchi informatici, interruzioni nell’erogazione di prodotti, servizi o applicazioni di terze parti; ed
  • errato o inidoneo utilizzo di Vema da parte degli Utenti o di terzi.

 

DISPOSIZIONI COMUNI

Interruzione del Servizio

Per garantire agli Utenti la migliore fruizione possibile del Servizio, il Titolare si riserva il diritto di interrompere il Servizio per necessità di manutenzione o aggiornamento del sistema, informando gli Utenti attraverso aggiornamenti costanti in merito su Vema.

 

Privacy policy

Per informazioni sull’utilizzo dei dati personali, gli Utenti devono fare riferimento alla privacy policy di Vema.

 

Diritti di proprietà intellettuale

Tutti i marchi dell’Applicazione, figurativi o nominativi, e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi che appaiono riguardanti Vema sono e rimangono di proprietà esclusiva del Titolare o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali.

Tutti i marchi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi riguardanti terze parti ed i contenuti pubblicati da tali terzi su Vema sono e rimangono di proprietà esclusiva o nella disponibilità di detti terzi e dei loro licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali.

Il Titolare non possiede la titolarità di tali privative intellettuali e può servirsene solo entro i limiti ed in conformità ai contratti conclusi con tali terze parti e per gli scopi ivi delineati.

 

Requisiti di età

Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile.

 

Modifiche ai presenti Termini

Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche ai Termini in qualunque momento, dandone avviso all’Utente mediante la sua pubblicazione all’interno di Vema.

L’Utente che continui ad utilizzare Vema successivamente alla pubblicazione delle modifiche, accetta senza riserva i nuovi Termini.

 

Cessione del contratto

Il Titolare si riserva il diritto di trasferire, cedere, disporre per novazione o subappaltare tutti o alcuni dei diritti o obblighi derivanti dai Termini, purché i diritti dell’Utente qui previsti non siano pregiudicati.
L’Utente non potrà cedere o trasferire in alcun modo i propri diritti o obblighi ai sensi dei Termini senza l’autorizzazione scritta del Titolare.

 

Comunicazioni

Tutte le comunicazioni relative a Vema devono essere inviate utilizzando le informazioni di contatto indicate nel Contratto.

 

Inefficacia e nullità parziale

Qualora una qualsiasi clausola dei Termini dovesse risultare nulla, non valida o inefficace, la suddetta clausola sarà eliminata mentre le restanti clausole non saranno da ciò condizionate e rimarranno pienamente efficaci.

 

Legge applicabile e Foro competente

I presenti Termini e tutte le controversie in merito ad esecuzione, interpretazione e validità del presente contratto sono soggette alla legge, alla giurisdizione dello Stato e alla competenza esclusiva del tribunale del luogo in cui ha sede legale il Titolare.

Fa eccezione il foro esclusivo del consumatore, qualora la legge lo preveda.

 

Versione prevalente

I presenti Termini sono redatti e rivisti in lingua italiana.

Le altre versioni in differenti lingue sono fornite a fini esclusivamente informativi.

In caso di discrepanza tra le varie versioni, la versione redatta in italiano dovrà essere considerata prevalente.

Definizioni

Esempio di modulo di recesso

Indirizzato a:

Vema Petfood & Care Srl, via _____________, CAP _________, Città ____________-,

CF/P.IVA: _____________________ indirizzo e-mail: ____________________.

Con la presente io/noi notifichiamo il recesso dal mio/nostro contratto di vendita dei seguenti beni:
_____________________________________________ (inserire qui una descrizione dei beni dal cui acquisto si intende recedere)

  • Ordinato il: _____________________________________________ (inserire la data)
  • Ricevuto il: _____________________________________________ (inserire la data)
  • Nome del/dei consumatore/i:_____________________________________________
  • Indirizzo del/dei consumatore/i:_____________________________________________
  • Data: _____________________________________________

(firmare solamente se il presente modulo è notificato in versione cartacea)

 

Conferma d’Ordine

Indica la mail che il Titolare invia al momento in cui i prodotti sono spediti a conferma della spedizione di tutti o di parte dei prodotti acquistati.

 

Ricevuta di elaborazione d’Ordine

Indica la mail che il Titolare invia al momento della ricezione dell’ordine.

 

Servizio

Il servizio offerto da Vema come descritto da questi Termini ed all’interno di Vema.

 

Termini e Condizioni (o Termini)

Le presenti condizioni generali di servizio, che costituiscono un accordo legalmente vincolante fra l’Utente ed il Titolare.

 

Utente

La persona fisica o giuridica che utilizza il Servizio.

ACQUISTANDO DUE CONFEZIONI DELLO STESSO FORMATO AVRAI UN EXTRA SCONTO DEL 15%